N. 391 CUM

Orologio comtoise con escappamento ad ancora e pendolo stampato risalente circa al 1880. Sia la placca decorativa che il pendolo sono marchiati CN DEPOSE. CN sono le iniziali dell'azienda Carl Neufeld di Iserlohn/Westfalia, che, dopo il 1870, forniva pendoli in ottone stampato e piastre decorative ai fabbricanti di Morez. I quattro fori di fissaggio della placca decorativa sono già preformati.
Suoneria della mezz'ora e dell'ora completa sulla campana con ripetizione della suoneria dell'ora completa. Meccanismo di suoneria estremamente raro, marchiato BREVETE J.-M. S.G.D.G. Il movimento è completamente posizionato davanti alla piastra del meccanismo di suoneria (simile alla costruzione dell'orologio N° 331 CUM e degli orologi N° 205 CUM e 332 CUM).

Diametro del quadrante: 228
Dimensioni della gabbia: 282 x 250 x 143 HxLxP
Dimensioni del movimento: 470 x 370 x 160 HxLxP
Lunghezza del pendolo: 1315
(tutte le dimensioni in mm)

1. Werk frontal
2. Zierblech Oberteil
3. Zierblechunterteil CN DEPOSE
4. Gesamtansicht
5. Pendelunterteil
6. Pendel CN DEPOSE
7. Bef.Löcher vorgeprägt
8. Uhrwerk frontal
9. Uhrwerk rückseitig
10. Bremshebel J.-M. BREVETE SGDG
11. Schlagwerkhebel
12. Schlagwerkauslösung BREVETE J.-M. SGDG
13. Schlagwerkhebel innen
14. Schlagwerk
15. Gehwerk
16. Auslösung volle Stunde
17. Schlagauslösung Rep
18. Mutter Minutenzeigerachse hinten
19. Mutter Hammer
20. Zeigermutter