N° 179 CUM

Orologio comtoise con scappamento a verga e pendolo pieghevole, che batte le mezze ore e le ore su una molla a gong a ripetizione, risalente al 1850/55. A quell'epoca, gli orologi con molla in argilla, ancora molto rari, erano sempre collocati all'esterno, sul retro dell'orologio (vedi foto dettaglio). Solo intorno al 1855/60 la spirale del gong fu montata all'interno, sul pannello posteriore in legno. Il più antico orologio Comtoise di cui sono a conoscenza con l'anno indicato risale al 1844 (vedi ill. n. 189 CUM). Lamiera decorativa raffigurante un mandriano e un pastore ( vedi anche fig. n° 167 CUM ) Quadrante smaltato con decorazione floreale e firma: Seule fabrique d'horloges à Dijon Bailly fils ( vedi fig. n° 163 CUM )

Diametro del quadrante: 237

Dimensioni della gabbia: 320 x 275 x 146 HxLxP 

Dimensioni del movimento: 470 x 277 x 195 HxLxP 

Lunghezza del pendolo: circa 1200 ( tutte le misure in mm )

1
2
3
4
5
6