N. 151 CUM
Comtoise con scappamento a ancora e bilanciere a lira dell'epoca intorno al 1870. Suono di quarto d'ora (Petite Sonnerie) su due campane sovrapposte. L'intero meccanismo di suono è composto da sole tre grandi leve, ciascuna realizzata in un unico pezzo e parzialmente piegata. Il grande rastrello a falce utilizza le sue leve per battere sia sulla scala dei quarti d'ora sulla ruota dei minuti sia sulla scala delle ore sulla ruota delle ore. Il vantaggio di questa costruzione del meccanismo di suono a quarti d'ora rispetto ai design tradizionali risiede sicuramente nel risparmio di materiale e tempo durante la fabbricazione. (Vedere anche N. 107 CUM e N. 153 CUM)
Diametro del quadrante: 240
Dimensioni della gabbia: 285 x 277 x 150 Alt x Lar x Prof
Dimensioni del movimento: 435 x 279 x 175 Alt x Lar x Prof
Lunghezza del bilanciere: circa 1200 (tutte le dimensioni in mm)