N. 334 CUM
Orologio Comtoise di 9 pollici con scappamento a verga e pendolo pieghevole (rosetta in rilievo) dell'anno 1818. Suoneria delle mezze ore e delle ore piene sulla campana con ripetizione (senza suoneria en passant per le mezze ore), meccanismo di sveglia. Placca decorativa in rilievo in tre parti, raffigurante un volto solare (testa di Apollo) e un nastro sopra una coppa di frutta, incorniciata da foglie di acanto, decorazioni angolari radiali con stelle a cinque punte, posizionata sotto il quadrante bombato. Il tetto decorativo era originariamente fissato a un supporto separato con una piccola vite (vedi piccolo foro tra la coppa di frutta e il volto solare). I resti del supporto rotto sono ancora visibili sulla piastra della gabbia. Quadrante in smalto con minuteria ad archi e indicatori dei cinque minuti (à la Dauphine), oltre a pittura floreale policroma, firmato: Jean Bte (Baptiste) Michel 1818.
Design estremamente raro delle lancette solari, poiché i volti sono incorporati nei motivi solari.
Diametro del quadrante: 245
Gabbia: 247 x 245 x 137 HxLxP
Meccanismo: 372 x 245 x 165 HxLxP
Lunghezza del pendolo: 1050 (tutte le misure in mm)
Confrontare anche N. 142 CUM, N. 173 CUM e N. 213 CUM