N° 433 CUM 

Esperienza molto insolita di un “movimento comtoise in platino” risalente agli anni 1840/50. Ingranaggi comtois tra piastre di ferro con cuscinetti di ottone brocciati, rapporto d'ancora sovrapposto a 6 denti e mezzo, ruota a chiodo sollevabile con perni (senza stella), tipico rastrello a goccia, quadrante completo di suoneria sulla platina anteriore. Una sezione superiore e una inferiore, rispettivamente tagliate e piegate da una lamiera di ferro e poi avvitate, portano il movimento a una dimensione di 9 pollici (circa 25 cm), in modo da poter montare qualsiasi quadrante/tavola decorativa tradizionale da 9 pollici. Questo è rimasto un esperimento, poiché tali movimenti sono estremamente rari.                                                                                        

Movimento in platino: 166 x 137 x 66 HxLxP 

Dimensioni del movimento: 320 x 153 x 135 HxLxP 

Lunghezza del bilanciere: circa 1000 

Diametro del quadrante: circa 230 ( tutte le dimensioni in mm )

1. Uhrwerk frontal
2. Uhrwerk Rückseite
3. Gehwerk
4. Schlagwerk
5. Anker
6. Rädersatz
7. Werk mit ZBL Halter
8. seitl.
9. seitl hinten
10. GehwerkHalter
11. Oberplatte
12. Unterplatte