N. 361 CUM 

Orologio Comtoise da 9 pollici con scappamento a verge e pendolo pieghevole, datato circa 1815/20. Mezz’ora en passant e suoneria delle ore complete su campana con ripetizione, sospensione posteriore del pendolo. Piastra decorativa in rilievo a tre parti, composta da due modelli. La parte superiore presenta un volto solare (Apollo) sopra una coppa, affiancata da cornucopie con teste di leone. Lo sfondo degli angoli decorativi superiori sospesi è a motivo squamato, mentre i due angoli inferiori mostrano stelle a cinque punte (confrontare con l'orologio N. 334 CUM) su uno sfondo striato radialmente. Confrontare con gli orologi N. 287 CUM e N. 309 CUM, in cui le due cornucopie con teste di leone sono sostituite da due draghi alati.
Il quadrante in smalto, con piccoli numeri romani e indicatori per i quarti d'ora, è montato sulla piastra decorativa, una caratteristica dei primi orologi Comtoise con piastre decorative in rilievo, sviluppati da Paget a partire dal 1810. Quadrante firmato: Hassard à la Clayette.

  • Diametro del quadrante: 241
  • Dimensioni della cassa: 250 x 243 x 150 HxLxP
  • Dimensioni del meccanismo: 392 x 243 x 175 HxLxP
  • Lunghezza del pendolo: 1225

( tutte le dimensioni in mm )

1. Werk frontal
2. Oberteil
3. obere rechte Ecke
4. obere linke Ecke
5. untere rechte Ecke
6. untere linke Ecke
7. Signatur
8. Ortsangabe
9. Uhrwerk frontal
10. Gehwerk
11. Schlagwerk