N. 216 CUM
Orologio a galletto Comtoise di 9 pollici con scappamento a ancora e pendolo a forma di pera in piombo. Suoneria delle mezz’ore e delle ore intere su campana con ripetizione. Quadrante in smalto a forma di scodella con minuteria ad arco « à la Dauphine ». Il gallo gallico, combinato con i tre gigli, simboleggiava l’assolutismo per decenni. Ora si trova su una corona di alloro che circonda un medaglione vuoto puntinato. Si suppone che i tre gigli originali siano stati limati durante il periodo rivoluzionario, lasciando il medaglione vuoto e puntinato. Il gallo gallico associato ai tre gigli fu probabilmente "ghigliottinato". La ghigliottina non agì solo nelle piazze pubbliche, ma anche simbolicamente, quando gli oppositori della rivoluzione distrussero simboli della monarchia. Molti galli persero la testa in quel periodo. Più tardi, l’iconografia del gallo si evolse e divenne il simbolo del popolo francese vigile.
Diametro del quadrante: 245
Dimensioni del telaio: 239 x 237 x 149 AxLxP
Dimensioni del meccanismo: 360 x 245 x 165 AxLxP
Dimensioni della cassa: 2425 x 450 x 220 AxLxP
Lunghezza del pendolo: 1520 (tutte le dimensioni in mm)