N. 308 CUM
Orologio comtoise di 9 pollici con motivo di testa di sole del periodo Luigi XVI, circa 1778/1779. Movimento di 8 giorni con scappamento a verga. Suoneria delle mezz’ore e delle ore intere su una campana eseguita dal meccanismo di suoneria (senza suoneria en passant per le mezz’ore, come generalmente consueto), con ripetizione delle ore. Quadrante in smalto leggermente concavo con numeri romani per le ore e numeri arabi per i minuti, lancette in ferro sagomate. Elemento decorativo fuso con una piccola testa di sole (8 fasci di raggi) sopra due stelle a cinque punte e un medaglione con tre gigli borbonici. Le due stelle a cinque punte simboleggiano l’alleanza franco-americana del 1778, poiché il 6 febbraio 1778 Francia e Stati Uniti d’America firmarono il Trattato di Alleanza, un’alleanza militare, e il Trattato di Amicizia e Commercio, un accordo di amicizia e commercio. Il 17 marzo 1778, la Francia riconobbe ufficialmente gli Stati Uniti.
Diametro del quadrante: 248
Gabbia: 249 x 245 x 146 HxLxP
Meccanismo: 400 x 248 x 155 HxLxP
Lunghezza del pendolo: 1490
(tutte le dimensioni in mm)